La nostra storia
“Camelot” è una realtà solidale che ha tra i suoi obiettivi il coinvolgimento nella gestione del progetto sociale di coloro che fruiscono dei benefici e dei servizi prodotti, concorrendo alla costruzione di politiche sociali ed economiche più eque e partecipative, favorendo la realizzazione delle rispettive capacità ed attitudini lavorative.
Fin dalla sua fondazione la Cooperativa Sociale Camelot ha come scopo finale conciliare due aspetti fondamentali: la capacità di fare impresa e l'anima sociale, da sempre infatti il nostro operato si ispira ai princìpi di rispetto delle regole e della trasparenza in tutti i settori operativi, dall’agricolo a quello ambientale, per raggiungere non solo la produzione di ricchezza economica ma anche relazionale e di crescita umana attraverso gli inserimenti lavorativi di persone in condizioni di fragilità.
La Cooperativa Sociale “Camelot” onlus nasce nel 2001 nel territorio della Valtaro con l’intento di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, fornire opportunità occupazionali e professionali ai propri soci e promuovere occasioni di lavoro anche per persone svantaggiate.
2001 - 2004

Straniero in terra straniera
Realizzazione di corsi di alfabetizzazione per cittadini stranieri nei Comuni di Borgotaro e Bedonia
2004 - 2005

Equal INSIEME
Avvio del progetto europeo Equal INSIEME e sportelli d'ascolto per donne straniere
2009

L'usato che può essere riusato
Avvio del servizio raccolta abiti usati
2011

Consorzio Fantasia
Camelot partecipa alla nascita di Consorzio Fantasia; avvio del servizio di prima accoglienza per richiedenti asilo
2012

Attività Educative
Avvio attività educative per minori stranieri, servizi ambientali e pulizie
2013

Sviluppo
Gestione sportello antidiscriminazioni; avvio collaborazione Autodromo Paletti, avvio del servizio di trasporto scolastico per il Comune di Solignano
2014

La dolcezza della frutta
Inizio dell'attività nel Frutteto Valceno; nasce l'ufficio amministrativo interno; avvio dei percorsi riabilitativi in ambito psichiatrico
2015

Alfabetizzazione per tutti
Avvio collaborazione con la Provincia di Parma per la realizzazione di corsi di alfabetizzazione per cittadini extracomunitari
2017

Raccolta rifiuti
Avvio della collaborazione con il Comune di Berceto per la raccolta dei rifiuti e gestione CDR
2018

Verde speranza
Avvio attività di manutenzione del verde
2019

Ampliamento servizi
Ampliamento dei servizi raccolta rifiuti per il Comune di Berceto
2020

Tempo di bilancio
Nasce l’Ufficio Comunicazione e Bilancio Sociale